top of page

Cassaforte o Caveau? Scopri la soluzione di sicurezza perfetta per te

Cassaforte o caveau? Guida completa alla scelta della miglior protezione per beni di valore

Quando si tratta di proteggere oggetti di grande valore economico o affettivo, può essere importante rispondere a questa domanda: meglio una cassaforte certificata o un caveau modulare antiscasso? 

In questo articolo analizziamo le differenze, i vantaggi e le situazioni ideali per scegliere l’una o l’altra soluzione, tenendo conto delle certificazioni di sicurezza, dei costi, delle esigenze di spazio e del livello di protezione richiesto.

Cosa sono e come funzionano le casseforti certificate?

La cassaforte: compatta, discreta, efficace

Le casseforti certificate sono dispositivi di sicurezza progettati per proteggere beni di valore, documenti, contanti e oggetti sensibili da furti, manomissioni o danni accidentali come incendi. I modelli Hartmann Tresore Italia sono testati e approvati da enti terzi secondo normative europee, come la UNI EN 1143-1 o la EN 1047-1, che ne attestano la resistenza allo scasso e, nel caso dei modelli ignifughi, al fuoco.

Tipologie di casseforti certificate disponibili

Ideale per: abitazioni private, piccoli uffici, boutique, studi professionali.



Le casseforti a muro sono ideali per discrezione e risparmio di spazio

Il caveau modulare: la sicurezza su larga scala

Caveaux modulari: l’evoluzione delle casseforti per ambienti ad alta sicurezza

Il caveau modulare è una stanza blindata prefabbricata e assemblabile, progettata per offrire la massima protezione a beni di altissimo valore o a grandi quantità di materiali sensibili. I caveaux Hartmann Tresore Italia sono certificati antiscasso fino alla classe XII UNI EN 1143-1, e sono ideali per usi commerciali, industriali o privati di livello avanzato.

Caratteristiche principali del caveau modulare

  • Composizione modulare: pareti, pavimento, tetto e porta blindata.

  • Struttura personalizzabile: misure, accessori, ventilazione, serrature.

  • Installazione anche su piani alti o interrati.

  • Possibilità di smontaggio e reinstallazione.

Ideale per: gioiellerie, istituti bancari, collezionisti, aziende, case di lusso.



Massima protezione e modularità su misura: i caveaux Hartmann Tresore Italia

Cosa valutare nella scelta tra cassaforte e caveau

1. Livello di sicurezza richiesto

Se devi proteggere pochi oggetti di alto valore, una cassaforte certificata può offrire già un’ottima protezione. Tuttavia, se hai bisogno di custodire grandi volumi di materiali, merci pregiate o vuoi disporre di un ambiente di sicurezza completo, il caveau è la scelta vincente.

- Cassaforte: sicurezza localizzata, discreta ed efficace.- Caveau: protezione per volumi elevati, con elevatissimo livello antieffrazione.

2. Spazio e struttura dell’ambiente

Le casseforti sono disponibili in modelli compatti e possono essere installate in spazi limitati, anche in appartamento. I caveaux, invece, richiedono spazi più ampi e una progettazione strutturale più complessa.

- Cassaforte: installabile in pareti o mobili, anche in piccoli appartamenti.- Caveau: richiede un’area dedicata, ma può essere installato anche ai piani alti.

3. Certificazioni e normative di sicurezza

Sia le casseforti che i caveaux Hartmann Tresore Italia sono certificati secondo le normative europee UNI EN 1143-1, ma i caveaux modulari raggiungono classi di sicurezza superiori (fino alla XII), ideali per ambienti a rischio elevato.

- Entrambe le soluzioni sono certificate e riconosciute a livello internazionale.

Cassaforte o caveau per contesti privati di lusso?

Quando il valore da proteggere è anche affettivo

Per clienti privati con beni di valore – come collezioni d’arte, gioielli di famiglia, documentazione patrimoniale, armi da collezione – la scelta può variare in base alla quantità e alla necessità di accesso.

  • Cassaforte a muro o ignifuga: perfetta per uso quotidiano e la massima discrezione.

  • Caveau domestico: soluzione top per chi desidera un rifugio sicuro o una stanza del tesoro in casa.

- Suggerimento per privati: considera la cassaforte ignifuga per coniugare protezione da furto e incendio. Mentre per la tua collezione di fucili e pistole, puoi scegliere un’elegante vetrina blindata.



Le casseforti a mobile in versione ignifuga rispondono alle necessità di doppia protezione di privati esigenti e business con documenti sensibili

Cassaforte o caveau per attività commerciali e aziende?

La protezione del capitale aziendale

Per aziende, negozi e professionisti che gestiscono valori elevati, documenti riservati, beni di lusso, la protezione deve essere adeguata.

  • Casseforti a mobile o ignifughe: ottimali per studi notarili, commercialisti, piccoli retail.

  • Caveaux modulari: ideali per gioiellerie, showroom, gallerie d’arte, archivi digitali e aziende con alta esposizione al rischio.

- Consiglio per imprese: opta per un caveau se hai bisogno di un ambiente protetto per i tuoi articoli e prodotti.

I vantaggi di scegliere Hartmann Tresore Italia

Soluzioni su misura, sicurezza certificata, esperienza consolidata

Hartmann Tresore Italia offre una gamma completa di soluzioni certificate per ogni esigenza, con:

  • Consulenza gratuita e personalizzata.

  • Team di esperti per la progettazione e installazione di casseforti di ogni tipo e caveaux modulari.

  • Certificazioni europee valide anche per assicurazioni.

  • Personalizzazione estetica e funzionale di ogni prodotto.

Contattaci oggi stesso per una consulenza e scopri la cassaforte o il caveau più adatti a proteggere ciò che conta davvero per te e la tua attività. 

Cassaforte o caveau? La scelta giusta è quella su misura

Sia la cassaforte che il caveau sono soluzioni affidabili e sicure, ma la scelta dipende da:

  • Tipologia di beni da proteggere

  • Spazio disponibile

  • Livello di rischio

  • Budget

  • Frequenza di accesso ai beni.

Con Hartmann Tresore Italia, ogni soluzione è progettata per garantire massima protezione, discrezione ed efficienza. Scegli la tranquillità, con la certezza di una sicurezza su misura.


F.A.Q.

Cassaforte o caveau: quale scegliere per la mia casa?

Se desideri protezione per gioielli, documenti o denaro contante in un ambiente domestico, una cassaforte certificata a muro o a mobile è spesso sufficiente. Il caveau è consigliato quando ci sono volumi elevati di beni di valore o in caso di necessità di protezione estrema e spazi dedicati.

Quanto costa installare una cassaforte o un caveau?

Il costo di una cassaforte varia in base alla classe di sicurezza, dimensione e tipo di serratura. I caveaux modulari richiedono invece un investimento maggiore, poiché si tratta di strutture su misura. Richiedi un preventivo personalizzato per entrambi i casi.

Le casseforti certificate sono davvero inviolabili?

Le casseforti certificate secondo la norma UNI EN 1143-1 offrono un'elevata resistenza allo scasso e sono testate con metodi professionali. Nessun sistema è "inviolabile", ma queste soluzioni rappresentano lo standard massimo di sicurezza passiva oggi disponibile.

I caveaux modulari si possono installare anche in edifici già esistenti?

Sì, i caveaux modulari Hartmann Tresore Italia sono progettati per essere installati anche in edifici già costruiti, grazie alla struttura prefabbricata e alla possibilità di montaggio su ogni piano compatibilmente con la portata della soletta.

 
 
bottom of page