top of page

Soluzioni di sicurezza per magazzini: caveaux, armadi ignifughi e controllo accessi

Furto di merci, perdita di inventario: in qualsiasi modo lo si chiami, stiamo parlando di un problema in crescita. Nell’area EMEA i dati parlano chiaro: solamente durante l’estate del 2024, e in particolare a luglio, il Tapa Emea Intelligence System ha registrato un incremento di furti del 17,7% nel settore dei trasporti e logistico rispetto al picco di febbraio. Le perdite economiche ammontano a oltre 16 milioni di euro, sempre solo nel mese di luglio.

I furti nei magazzini e nei centri di distribuzione sono la prima fonte di perdita all'interno di una catena di approvvigionamento, e questo rende le misure di sicurezza del magazzino più importanti che mai.

Perché è fondamentale proteggere i magazzini e i centri logistici dai furti

La sicurezza dei magazzini è un aspetto fondamentale per la gestione di un'attività di successo. I magazzini ospitano spesso merci di valore e, per questo, sono bersaglio di furti e atti di vandalismo.

Garantire un adeguato livello di sicurezza nei magazzini non è solo una questione di protezione dei beni stoccati, ma anche di tutela del personale e della continuità operativa. Un sistema di sicurezza ben strutturato permette di ridurre al minimo i rischi di furti, accessi non autorizzati e altre minacce, contribuendo a creare un ambiente di lavoro più sicuro ed efficiente. Non solo: più sicurezza nei magazzini significa anche aumentare la fiducia dei clienti e dei partner commerciali, dimostrando l'affidabilità nella gestione della logistica e delle scorte.


I caveaux modulari sono soluzioni di sicurezza completamente personalizzabili, ideali anche per magazzini

Principali rischi e minacce

I magazzini sono soggetti a numerose vulnerabilità che possono compromettere la sicurezza delle merci e delle persone. Tra i rischi più comuni vi è il furto, sia da parte di malintenzionati dall’esterno, sia, a volte, per via di perdite dovute a dipendenti e collaboratori.

Un'altra minaccia significativa è rappresentata dall'accesso non autorizzato. Senza un adeguato controllo degli ingressi, soggetti non autorizzati potrebbero introdursi nei locali, mettendo a rischio sia le merci sia la sicurezza del personale.

Oltre ai rischi legati alla criminalità, vi sono anche pericoli derivanti da eventi accidentali o naturali, come incendi, allagamenti o terremoti. L’adozione di misure preventive consente di minimizzare i danni e proteggere le persone in caso di emergenza.

Ecco perché per chi utilizza i magazzini nella propria attività, la sicurezza è un aspetto critico. Che si tratti di aziende che gestiscono beni di valore, GDO, archivi di documenti sensibili o industrie con materiali pericolosi, proteggersi da furti, incendi o incidenti è essenziale. Ad esempio, le gioiellerie e punti vendita di elettronica di consumo necessitano di caveaux blindati per proteggere beni di alto valore, mentre le aziende farmaceutiche devono conformarsi a rigide normative per lo stoccaggio sicuro di sostanze chimiche. Inoltre, i magazzini logistici devono garantire accessi controllati per prevenire intrusioni non autorizzate e assicurare che solo il personale possa accedere a determinate aree.

Ecco, quindi, le migliori soluzioni di sicurezza per la protezione dei magazzini.

Caveaux modulari antiscasso: la massima sicurezza per il tuo magazzino

I caveaux modulari Hartmann Tresore Italia sono progettati per offrire una protezione avanzata contro furti e intrusioni, grazie all'impiego di pannelli blindati prefabbricati, assemblabili in loco. Ogni struttura si compone di pavimento, pareti, tetto e una porta di sicurezza, realizzati con materiali altamente resistenti agli attacchi meccanici e termici.

Tutti i nostri caveaux modulari sono certificati secondo la normativa UNI EN 1143-1, dalla Classe 0 alla Classe IX, per garantire un livello di protezione adatto a qualsiasi esigenza. Il design modulare permette di adattare il caveau a qualsiasi spazio disponibile nel magazzino, rendendolo una soluzione versatile ed efficace.

Vantaggi dei caveaux modulari nei magazzini

●      Protezione su misura: ogni caveau è progettato in base alle dimensioni e alle necessità operative del magazzino.

●      Installazione rapida: grazie ai pannelli prefabbricati, l’assemblaggio avviene in tempi ridotti rispetto alle costruzioni tradizionali.

●      Modularità e trasportabilità: il caveau può essere smontato, spostato e riassemblato in un'altra sede.

●      Resistenza certificata: i pannelli blindati garantiscono protezione contro scasso, incendio e attacchi con strumenti avanzati.

Applicazioni pratiche nei settori industriali

I caveaux modulari trovano impiego in vari ambiti industriali:

●      Magazzini di logistica e trasporto: protezione di merci di alto valore come componenti elettronici, farmaci o pezzi di ricambio costosi.

●      Settore retail e lusso: ideale per lo stoccaggio di gioielli, borse di lusso e articoli di alta moda.

●      Industria farmaceutica e chimica: protezione di sostanze pericolose e materiali sensibili.

●      Aziende vinicole e alimentari: sicurezza per bottiglie di vino pregiato e prodotti gourmet di alto valore.

I caveaux modulari Hartmann Tresore Italia si adattano a qualsiasi spazio e garantiscono la massima protezione

Porte di sicurezza: un elemento chiave per la protezione degli accessi

Le porte di sicurezza rappresentano un complemento fondamentale ai caveaux modulari e ad altri sistemi di sicurezza per magazzini. Certificate secondo la normativa UNI EN 1143-1, da un livello basico a uno avanzato fino alla classe XIII, sono realizzate con materiali resistenti agli attacchi meccanici e dotate di sistemi di bloccaggio avanzati. Le nostre porte caveau sono sottoposte a rigorosi test nei laboratori accreditati e hanno superato con successo tutte le prove. La targhetta VdS, applicata sul prodotto dopo l'installazione conforme alle normative, ne attesta l'eccellenza e la qualità superiore. Sono ideali per proteggere aree sensibili del magazzino come depositi di materiali preziosi o documentazione riservata.

Caratteristiche delle porte antiscasso per caveaux per magazzini

●      Struttura rinforzata: realizzate con acciaio ad alta resistenza.

●      Chiusure multiple: bloccaggio con rostri massicci e serrature avanzate.

●      Personalizzazione: disponibili in vari modelli con apertura a destra o sinistra e con sistemi elettronici di accesso.

Griglie blindate: sicurezza per scaffalature e zone di stoccaggio

Le griglie blindate sono una soluzione efficace per proteggere merci esposte su scaffalature o nelle aree di spedizione. Realizzate in acciaio rinforzato, impediscono l'accesso non autorizzato ai prodotti, riducendo il rischio di furti interni ed esterni. Le nostre griglie blindate per scaffalature vengono realizzate su misura e sono modulari per essere facilmente smontate e rimontate.

Vantaggi delle griglie blindate

●      Modulare e adattabile a qualsiasi magazzino.

●      Apertura a 180° per agevolare l’accesso alle merci.

●      Maglie che impediscono di inserire attrezzi da taglio.

●      Possibilità di integrazione con sistemi di controllo accessi.


Le griglie per scaffalature sono elementi di sicurezza aggiuntivi indispensabili per i magazzini


Passavalori e passadocumenti: sicurezza e controllo negli scambi

Nei magazzini blindati e nei centri logistici con elevati standard di sicurezza, l’uso di passavalori e passadocumenti è un’ulteriore soluzione strategica utile a gestire il trasferimento di oggetti e documenti senza compromettere la protezione degli ambienti interni. Questi sistemi permettono di effettuare scambi tracciabili in modo controllato, limitando l’accesso diretto e riducendo i rischi di effrazione o manomissione.

Vantaggi dei passavalori e passadocumenti

●      Protezione balistica e ignifugaRealizzati con materiali certificati Classe M3/FB4, offrono una resistenza avanzata contro atti vandalici e tentativi di effrazione, garantendo anche una protezione termica contro il calore e le fiamme.

●      Materiali di alta qualitàLe strutture in acciaio di elevata qualità, con rifiniture in acciaio inox e componenti realizzate con taglio laser di precisione, assicurano robustezza e durata nel tempo.

●      Gestione sicura e fluida di documenti e valoriI vassoi passadocumenti con sistema a slitta controrotante permettono il passaggio rapido e sicuro di permessi, carte d’identità e documenti sensibili, mentre i cassetti scorrevoli passavalori sono ideali per il trasferimento controllato di oggetti di valore.

●      Versatilità di installazioneDisponibili in diverse configurazioni, si integrano perfettamente nelle aree interne dei magazzini blindati e degli ARC (Aree di Ricezione Controllata), migliorando la sicurezza senza compromettere l’operatività.

Armadi ignifughi per documenti e sostanze pericolose

Gli armadi ignifughi sono essenziali per proteggere documenti, quali pratiche, fatture e inventari, anche in formato digitale, prodotti chimici e materiali sensibili da incendi. Grazie alla loro resistenza certificata al fuoco, garantiscono la sicurezza dei beni anche in caso di emergenze.

Caratteristiche principali:

●      Protezione fino a 120 minuti in caso di incendio.

●      Struttura robusta con serrature di sicurezza.

●      Disponibilità di ripiani interni regolabili per ottimizzare lo spazio.

Armadi per prodotti chimici

Gli armadi per prodotti chimici e tossici garantiscono la massima protezione per lo stoccaggio di sostanze pericolose e riducono il rischio di esposizione accidentale, incendi e contaminazioni ambientali. Sono conformi alle normative EN 61010-1, EN 16121 e CEI 66-5.

Realizzati in lamiera di acciaio elettrozincata con struttura monolitica, dispongono di porte tamburate e serratura di sicurezza. I ripiani a vaschetta contengono eventuali versamenti accidentali, mentre le ante apribili a 110° facilitano la gestione dei materiali. Inoltre, è possibile personalizzare l’allestimento interno.

Armadi per sostanze infiammabili

Gli armadi di sicurezza per sostanze infiammabili sono fondamentali per lo stoccaggio di materiali combustibili, conformandosi alla normativa EN 14470-1.

Certificati Type 30 e Type 90, i nostri armadi per infiammabili proteggono fino a 90 minuti in caso di incendio. Sono realizzati in acciaio elettrogalvanizzato con coibentazione in lana di roccia e solfato di calcio, per un isolamento termico ed elevata resistenza ai vapori chimici. La chiusura automatica delle porte a temperature superiori a 50°C e le guarnizioni termoespandenti migliorano ulteriormente la sicurezza.



Hartmann Tresore Italia propone una vasta gamma di soluzioni per lo stoccaggio delle sostanze pericolose

Sistemi di controllo accessi: sicurezza e monitoraggio

Oltre alle soluzioni di protezione fisica, l’implementazione di sistemi di controllo accessi permette di monitorare e gestire in modo preciso chi può entrare nelle aree sensibili del magazzino. Hartmann Tresore Italia offre soluzioni avanzate, tra cui:

●      Serrature elettroniche a codice e biometriche (impronte digitali, riconoscimento vocale).

●      Badge e RFID per identificare il personale autorizzato.

●      Sistemi di allarme integrati per notificare tentativi di accesso non autorizzato.

Un sistema di sicurezza efficace per un magazzino deve, infatti, integrare diversi strumenti per garantire una protezione completa. Le telecamere di sorveglianza, posizionate strategicamente, non solo fungono da deterrente per i malintenzionati, ma consentono anche di monitorare in tempo reale le attività all'interno del magazzino.


Ottimizza il controllo degli accessi con le serrature biometriche di Hartmann Tresore Italia

La sicurezza su misura per ogni esigenza di magazzino

Investire in soluzioni di sicurezza per il tuo magazzino o centro logistico è fondamentale per proteggere persone, beni e infrastrutture. Tuttavia, non esiste un’unica soluzione valida per tutti: ogni ambiente ha esigenze specifiche che devono essere attentamente analizzate.

Fattori chiave da considerare

Prima di scegliere la soluzione di sicurezza più adatta, è importante valutare alcuni elementi essenziali.

●      Dimensioni e layout del magazzinoLe soluzioni di sicurezza devono essere progettate in base alla configurazione dello spazio. Magazzini di grandi dimensioni o con più punti di accesso necessitano di una copertura capillare con telecamere, sensori e sistemi di controllo differenziati.

●      Tipologia di beni stoccatiMateriali infiammabili, sostanze chimiche pericolose, documenti riservati o beni di alto valore richiedono livelli di protezione specifici. Per esempio, armadi certificati per prodotti pericolosi offrono protezione contro incendi e contaminazioni, mentre un caveau garantisce la massima sicurezza per oggetti di grande valore.

●      Bilanciamento tra costo ed efficaciaLa sicurezza è un investimento strategico: optare per soluzioni economiche ma inadeguate può esporre l’azienda a rischi e perdite ingenti. Una sicurezza completa e ben progettata, pur comportando un costo iniziale, porta benefici a lungo termine prevenendo danni e furti.

L’importanza dell’esperienza

L’installazione di un insieme di soluzioni per la protezione degli spazi di stoccaggio richiede una pianificazione accurata. Lavorare con esperti del settore è cruciale per:

●      Analizzare le vulnerabilità e selezionare le migliori soluzioni (caveaux, porte blindate, griglie di sicurezza, armadi ignifughi e per sostanze pericolose).

●      Garantire una corretta installazione e configurazione dei sistemi e degli accessi controllati.

●      Formare il personale su protocolli di sicurezza, utilizzo dei dispositivi e procedure di emergenza.

●      Assicurare la manutenzione regolare per mantenere il sistema sempre efficiente e aggiornato.

Comprendere il ruolo critico della sicurezza nelle operazioni di magazzino è solo il primo passo. Agisci oggi stesso per salvaguardare i tuoi beni, i tuoi dipendenti e l’efficienza della tua azienda con le soluzioni di sicurezza avanzate di Hartmann Tresore Italia.

Lasciati consigliare per trasformare la sicurezza del tuo magazzino: chiedi una consulenza gratuita e personalizzata ai nostri esperti.

 
 
bottom of page